Categoria: 8-14 anni

Tempo di lettura: 2 minuti Halloween è una festa di origine anglosassone ormai diventata comune anche in Italia. È molto amata dai più piccoli e anche dagli adulti che, per una notte, possono divertirsi con travestimenti grotteschi e spiritosi. In molte famiglie italiane, la tradizione è stata adottata con qualche variante e di solito si organizzano festicciole in casa con…

Tempo di lettura: 2 minuti Il Senato italiano ha approvato definitivamente il disegno di legge (DDL) che stabilisce l’avvio di un programma di screening per il diabete di tipo 1 e la celiachia per bambini e ragazzi da 0 a 17 anni, un intervento fondamentale perché la diagnosi precoce riduce le complicanze derivate dalle due patologie. Il testo fissa l’avvio…

Tempo di lettura: 2 minuti La fobia scolare è un vero e proprio disturbo d’ansia che si esprime con comportamenti problematici fino ad un progressivo rifiuto e ritiro dalle attività scolastiche; durante queste ore, infatti, il bambino resta a casa in un ambiente protetto e sicuro, e si dedica in modo sereno alle sue attività, fra cui anche a svolgere…

Tempo di lettura: 2 minuti La merenda è un momento importante della giornata, ed è necessaria affinché i bambini possano recuperare leenergie utili per le attività mattutine (scuola), e per quelle pomeridiane (sport). È consigliabile offrire cibi leggeri e nutrienti, e non esagerare con le porzioni: la merenda è un “supporto” energetico e non deve costituire un pasto vero e proprio. Ricordiamoci poi,…

Tempo di lettura: 2 minuti Un momento che viene vissuto in maniera diversa da bambino a bambino è il ritorno a scuola: alcuni vivono questo momento con gioia, la maggior parte di loro invece considera settembre il mese più brutto dell’anno. La cosa è comunque piuttosto comprensibile dopo aver dedicato mesi al gioco, alle vacanze e agli orari liberi. Quali…

Tempo di lettura: 2 minuti Versione moderna della “Ruota degli Esposti” diffusa nel Medioevo, la Culla per la Vita è una struttura attiva sul nostro territorio dagli anni ‘90 al fine di limitare i casi di neonati abbandonati in strada e gli effetti tragici che tale situazione comporta. Il primo progetto nazionale per l’istallazione di queste strutture in ospedali dislocati…

Tempo di lettura: 3 minuti Il Patto educativo di Corresponsabilità è un documento che deve essere firmato da genitori e studenti al momento dell’iscrizione a scuola. Definisce i principi e i comportamenti che scuola, famiglia e alunni condividono e si impegnano a rispettare, diventando così lo strumento base dell’interazione scuola – famiglia. Cosa troviamo all’interno del documento, e perché è…

Tempo di lettura: < 1 minuti In questo periodo in cui fa tanto caldo, può accadere che i bambini abbiano poco appetito ed è per questo che uno smoothie potrebbe essere una bibita estiva sostanziosa ed un modo per far piacere la deliziosa frutta di stagione. Smoothies, frappè e frullati: che differenza c’è? Gli smoothies sono delle bevande a base di…

Tempo di lettura: 3 minuti In questo periodo si fa un gran parlare delle Prove Invalsi, ma cosa sono? Soprattutto, a cosa servono? Cosa sono le Prove Invalsi Le prove Invalsi sono test standardizzati che gli studenti svolgono in diverse fasi del loro percorso scolastico per individuare il loro livello di competenze su scala nazionale, e vengono ripetute annualmente in…

Resta in contatto col pediatra e monitora la crescita di tuo figlio !

Disponibile Gratis su: