Categoria: 8-14 anni

Tempo di lettura: 2 minutiPrevenire e contrastare sovrappeso ed obesità infantile. Intercettare e monitorare obesità e sovrappeso in età pediatrica (5-11 anni), adottare corretti stili di vita per la prevenzione del rischio cardiovascolare. Lo screening è rivolto agli assistiti dei Pls, dai 5 agli 11 anni, per intercettare, definendone la prevalenza, la popolazione Obesa (BMI >95p) ed in Sovrappeso…

Tempo di lettura: < 1 minutiSei da poco diventata mamma e sognavi di allattare il tu* bimb*, ma l’allattamento è doloroso e fa fatica ad avviarsi?Hai fatto controllare l’attacco, ma nonostante l’abbiate corretto, non è cambiato molto e l’allattamento continua ad essere un’esperienza poco piacevole? Quando il frenulo si presenta molto corto e/o anteriorizzato, cioè fissato sulla punta della lingua,…

Tempo di lettura: 2 minutiHalloween è una festa di origine anglosassone ormai diventata comune anche in Italia. È molto amata dai più piccoli e anche dagli adulti che, per una notte, possono divertirsi con travestimenti grotteschi e spiritosi. In molte famiglie italiane, la tradizione è stata adottata con qualche variante e di solito si organizzano festicciole in casa con…

Tempo di lettura: 2 minutiIl Senato italiano ha approvato definitivamente il disegno di legge (DDL) che stabilisce l’avvio di un programma di screening per il diabete di tipo 1 e la celiachia per bambini e ragazzi da 0 a 17 anni, un intervento fondamentale perché la diagnosi precoce riduce le complicanze derivate dalle due patologie. Il testo fissa l’avvio…

Tempo di lettura: 2 minutiA volte la cura è il contatto. Quando un bambino autistico non riesce ad interagire con l’esterno, quando un malato oncologico perde il sorriso, quando un anziano sembra chiudersi in un muro di silenzio, entrare in contatto con un animale può essere un’esperienza rivoluzionaria. Cos’è la Pet Therapy La Pet therapy è una pratica che…

Tempo di lettura: 2 minutiLa fobia scolare è un vero e proprio disturbo d’ansia che si esprime con comportamenti problematici fino ad un progressivo rifiuto e ritiro dalle attività scolastiche; durante queste ore, infatti, il bambino resta a casa in un ambiente protetto e sicuro, e si dedica in modo sereno alle sue attività, fra cui anche a svolgere…

Tempo di lettura: 2 minutiLa merenda è un momento importante della giornata, ed è necessaria affinché i bambini possano recuperare leenergie utili per le attività mattutine (scuola), e per quelle pomeridiane (sport). È consigliabile offrire cibi leggeri e nutrienti, e non esagerare con le porzioni: la merenda è un “supporto” energetico e non deve costituire un pasto vero e proprio. Ricordiamoci poi,…

Tempo di lettura: 2 minutiUn momento che viene vissuto in maniera diversa da bambino a bambino è il ritorno a scuola: alcuni vivono questo momento con gioia, la maggior parte di loro invece considera settembre il mese più brutto dell’anno. La cosa è comunque piuttosto comprensibile dopo aver dedicato mesi al gioco, alle vacanze e agli orari liberi. Quali…

Tempo di lettura: 2 minutiVersione moderna della “Ruota degli Esposti” diffusa nel Medioevo, la Culla per la Vita è una struttura attiva sul nostro territorio dagli anni ‘90 al fine di limitare i casi di neonati abbandonati in strada e gli effetti tragici che tale situazione comporta. Il primo progetto nazionale per l’istallazione di queste strutture in ospedali dislocati…