 
	Tempo di lettura: 2 minutiUn peluche, un animale, un coetaneo, a volte persino un adulto: l’amico immaginario può avere forme ed aspetti differenti, così come il nome. Dal punto di vista psicologico non si tratta di un disturbo e neppure motivo di preoccupazione per i genitori, anzi: sembrerebbe indice di una buona capacità di assestamento, soprattutto in determinate situazioni….
 
																													 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
															 
															 
															