Categoria: Educazione

Tempo di lettura: 2 minutiL’anticipo scolastico, meglio conosciuto come primina, permette ai bambini di entrare in prima elementare a cinque anni e mezzo.  Infatti, secondo la legge 53/2003, formalizzata poi con il decreto legislativo 59/2004, “possono essere iscritti al primo anno della scuola primaria anche le bambine e i bambini che compiono i sei anni di età entro il…

Tempo di lettura: 2 minutiUn peluche, un animale, un coetaneo, a volte persino un adulto: l’amico immaginario può avere forme ed aspetti differenti, così come il nome. Dal punto di vista psicologico non si tratta di un disturbo e neppure motivo di preoccupazione per i genitori, anzi: sembrerebbe indice di una buona capacità di assestamento, soprattutto in determinate situazioni….

Tempo di lettura: 3 minutiLe informazioni che la popolazione ha sull’autismo fanno riferimento soprattutto alle rappresentazioni del disturbo riportate da libri, film e serie tv (“Rain man”, “The good doctor” etc.): questi mostrano aspetti riscontrabili in alcune forme di autismo, non presenti in tutti gli individui affetti.  Cos’è l’autismo L’autismo, di fatto, non è rappresentato in un’unica malattia, ma…

Tempo di lettura: 3 minutiDal 2007 è stata istituita dall’ONU la Giornata Mondiale del Diabete (GMD), un’occasione per accendere i riflettori su una malattia che è in continuo aumento e che richiede una particolare attenzione per una diagnosi precoce. Il diabete che cos’è? Il Diabete Mellito di tipo 1, “il diabete giovanile”, è una malattia autoimmune causata dalla distruzione…

Tempo di lettura: 2 minutiServono davvero? Nati intorno agli anni 20, sono diventati un classico in molte famiglie per la pulizia delle orecchie. Ma è un errore, in caso potrebbero essere usati solo per la pulizia del padiglione auricolare esterno e non inseriti nel canale auricolare. Se inseriti nel condotto, infatti, possono compattare il cerume e favorire la formazione…

Tempo di lettura: 2 minutiMolti genitori pensano che il girello possa insegnare al bambino a camminare più velocemente: questo è falso. Il girello Per imparare a camminare, il bambino ha bisogno di attraversare alcune tappe fondamentali che gli consentono con gradualità di acquisire la postura eretta e poi deambulare; mettere un bambino nel girello lo priva di esperienze importanti…

Tempo di lettura: 3 minutiIl bilinguismo è una risorsa, e le ricerche in ambito linguistico, pedagogico nonché sociologico degli ultimi decenni non fanno che confermare questo concetto, dimostrando che l’essere in grado di parlare due o più lingue (plurilinguismo) gioca un ruolo significativo nella formazione dell’identità dell’individuo – oltre che nel rafforzamento dei legami familiari e nell’apprendimento di ulteriori…

Tempo di lettura: 6 minutiIl 25 luglio si terrà la giornata mondiale per la prevenzione dell’annegamento, proclamata dalla storica risoluzione dell’Assemblea Generale dell‘ONU il 28 aprile 2020. Questa giornata è un’opportunità per evidenziare il tragico impatto dell’annegamento e offrire soluzioni salvavita per prevenirlo. Annegamento: dimensioni del problema e fattori di rischio Secondo le stime, nel 2012 sono morte per…

Tempo di lettura: 2 minutiLa dermatite atopica è un’infiammazione cronica della pelle che può colpire adulti e bambini. Col termine “dermatite” si indica un’infiammazione generica della pelle che può presentare irritazione e prurito; viene definita “atopica” quando vi è una predisposizione genetica a sviluppare allergie, soprattutto di tipo respiratorio come asma, rinite allergica o congiuntivite allergica (alla polvere, ai…