Categoria: Vaccini

Tempo di lettura: < 1 minutiFonte: Ministero della Salute 1/3 anni In questa età è prevista la vaccinazione contro il meningococco C che si effettua tra il 13° e il 15° mese di vita. Fondamentali nel secondo anno di vita sono le vaccinazioni contro morbillo-parotite-rosolia e contro la varicella e può essere somministrata anche la seconda dose del vaccino anti-meningococco B.

Tempo di lettura: < 1 minutiFonte: Ministero della Salute 0/6 mesi Il ciclo di base per le vaccinazioni contro difterite, tetano e pertosse, poliomielite, haemophilus influenzae di tipo b e epatite B consiste di due dosi al 3° e 5° mese di vita. Ti ricordiamo che il 3° mese inizia al 61° giorno di vita e che è opportuno iniziare la somministrazione del vaccino esavalente prima possibile, per fornire una…

Tempo di lettura: < 1 minutiFonte: Ministero della Salute, SIP e SIN È causata da un batterio (Streptococcus pneumoniae), molto diffuso in natura, alla cui “famiglia” appartengono 90 componenti (sierotipi), tutti con lo stesso cognome (Streptococcus pneumoniae), ma con nomi diversi (contraddistinti da un numero da 1 a 90). Questo batterio, molto spesso, è presente nel naso e nella gola…

Tempo di lettura: 4 minutiDove vaccinarsi regione per regione: Centro vaccini Abruzzo ASL 1 AVEZZAO SULMONA L’AQUILA ASL 2 LANCIANO VASTO CHIETI USL PESCARA AUSL TERAMO Centro vaccini Basilicata ASL POTENZA ASL MATERA Centro vaccini Calabria ASP COSENZA ASP CROTONE ASP CATANZARO ASP VIBO VALENTIA ASP REGGIO CALABRIA ASP REGGIO CALABRIA – Vaccinazioni internazionali Centro vaccini Campania ASL AVELLINO…

meningiti

Tempo di lettura: 3 minutiDott. Roberto Sassi, Pediatra di Famiglia LE MALATTIE MENINGOCOCCICHE Le malattie meningococciche sono gravi malattie batteriche causate dal Meningococco (Neisseria meningitidis).Questo germe può provocare gravi casi di meningite (infiammazione delle membrane che rivestono il cervello e il midollo spinale) soprattutto nei bambini piccoli e negli adolescenti. Inoltre, se il batterio raggiunge il sangue, può interessare altri organi…

Tempo di lettura: 2 minutiDott. Roberto Sassi, Pediatra di Famiglia CHE COS’È? L’influenza è una malattia respiratoria acuta dovuta alla infezione da virus influenzali. È una malattia stagionale che, nell’emisfero occidentale, si verifica durante il periodo invernale.  Fino ad ora sono stati identificati tre tipi differenti di virus influenzali, costituenti il genere Orthomixovirus: il tipo A e B, responsabili della sintomatologia…