Categoria: +14 anni

Tempo di lettura: 2 minutiUn’adeguata distribuzione dei pasti durante la giornata è una buona abitudine alimentare che migliora la salute del bambino e fornisce un miglior apporto nutrizionale. Dare la giusta importanza alla merenda La merenda è un momento importante: offre la possibilità al bambino di consumare quegli alimenti che non sempre sono presenti nei pasti principali e rappresenta…

Tempo di lettura: 6 minutiIl 25 luglio si terrà la giornata mondiale per la prevenzione dell’annegamento, proclamata dalla storica risoluzione dell’Assemblea Generale dell‘ONU il 28 aprile 2020. Questa giornata è un’opportunità per evidenziare il tragico impatto dell’annegamento e offrire soluzioni salvavita per prevenirlo. Annegamento: dimensioni del problema e fattori di rischio Secondo le stime, nel 2012 sono morte per…

Tempo di lettura: 2 minutiLa dermatite atopica è un’infiammazione cronica della pelle che può colpire adulti e bambini. Col termine “dermatite” si indica un’infiammazione generica della pelle che può presentare irritazione e prurito; viene definita “atopica” quando vi è una predisposizione genetica a sviluppare allergie, soprattutto di tipo respiratorio come asma, rinite allergica o congiuntivite allergica (alla polvere, ai…

Tempo di lettura: 2 minutiE’ noto che gli acquari apportano innumerevoli benefici alla salute delle persone e alla casa, rendendo piacevole l’ambiente in cui viviamo e purificando l’aria grazie al lavoro svolto dalle piante. Ma non tutti conoscono i benefici specifici che l’acquario ha sui bambini. Per i bambini l’acquario è qualcosa di fantastico, magico e con un piccolo…

Tempo di lettura: 3 minutihttps://youtu.be/FnbU58kHyVo Nell’era del digitale, internet ha completamente rivoluzionato il nostro modo di vivere e di stare a contatto con le persone; Nella società in cui viviamo, fortemente interconnessa, non ci stupisce, ormai, vedere i più piccolini usare abilmente uno smartphone. Stanno spopolando sempre di più tra i giovanissimi i baby influencer che, su piattaforme come…

Tempo di lettura: 3 minutihttps://www.youtube.com/watch?v=pCXc2WnuYQQ In questi due anni di pandemia è stato chiaro fin da subito come i tempi di recupero dall’infezione da Covid siano variabili da soggetto a soggetto. Si va dai soggetti asintomatici o paucisintomatici durante tutta la fase di positività, a soggetti che hanno riportato sintomi più o meno gravi da richiedere l’ospedalizzazione o nei…

Tempo di lettura: 2 minutiFonte: SIP L’influenza è un’infezione virale delle vie respiratorie causata da virus appartenenti al genere Orthomixovirus, ha un andamento stagionale che giunge con ondate epidemiche periodiche. Si tratta di una malattia infettiva acuta, che si trasmette essenzialmente per via aerea, attraverso le goccioline di saliva infetta emesse quando la persona tossisce, starnutisce o parla. I sintomi dell’influenza possono…

Tempo di lettura: 2 minutiA cura della Sezione SIP Lazio Da quando è iniziata la pandemia, a marzo 2020, abbiamo sempre sostenuto che nei bambini le infezioni da SARS- CoV-2 sono meno frequenti rispetto agli adulti e che decorrono nella maggior parte dei casi in modo asintomatico o paucisintomatico. Tuttavia, sono stati registrati casi con andamento critico che hanno…