Categoria: Educazione

Tempo di lettura: 4 minutiÈ importante, per lo sviluppo psicofisico del bambino, fin dalla prima infanzia, costruire una serena e corretta relazione con il cibo. L’educazione alimentare rappresenta il primo ed efficace strumento di prevenzione per una buona salute; una sana alimentazione è importante ad ogni età ma soprattutto per i più piccini. Perché è importante costruire una sana…

Tempo di lettura: 2 minutiE’ noto che gli acquari apportano innumerevoli benefici alla salute delle persone e alla casa, rendendo piacevole l’ambiente in cui viviamo e purificando l’aria grazie al lavoro svolto dalle piante. Ma non tutti conoscono i benefici specifici che l’acquario ha sui bambini. Per i bambini l’acquario è qualcosa di fantastico, magico e con un piccolo…

Tempo di lettura: 3 minutiMaria Montessori: chi era e cos’è il Metodo Montessori? Maria Montessori è stata un’educatrice, pedagoga, scienziata e ricercatrice, che ha dedicato la sua vita ai bambini e a un metodo educativo, conosciuto come il metodo Montessori. Praticato in circa 65 mila scuole di tutto il mondo, l’obiettivo del suo metodo è dare la libertà al…

Tempo di lettura: 3 minutiLa febbre, molto frequente nei bambini, è causa di grandi preoccupazioni, eppure “non fa male” e non è pericolosa nemmeno quando è molto alta, ma anzi, ha una funzione ben precisa. Consiste in un temporaneo aumento della temperatura corporea, tipicamente in risposta ad una malattia e/o infezione; indicativamente si considera febbre in un bambino quando la misurazione…

Tempo di lettura: 3 minutihttps://youtu.be/FnbU58kHyVo Nell’era del digitale, internet ha completamente rivoluzionato il nostro modo di vivere e di stare a contatto con le persone; Nella società in cui viviamo, fortemente interconnessa, non ci stupisce, ormai, vedere i più piccolini usare abilmente uno smartphone. Stanno spopolando sempre di più tra i giovanissimi i baby influencer che, su piattaforme come…

Tempo di lettura: 3 minutihttps://www.youtube.com/watch?v=pCXc2WnuYQQ In questi due anni di pandemia è stato chiaro fin da subito come i tempi di recupero dall’infezione da Covid siano variabili da soggetto a soggetto. Si va dai soggetti asintomatici o paucisintomatici durante tutta la fase di positività, a soggetti che hanno riportato sintomi più o meno gravi da richiedere l’ospedalizzazione o nei…

Tempo di lettura: 4 minutiTrova il tempo per leggere con tuo figlio: ascoltarti e giocare con un libro gli piacerà tantissimo e stimolerà il suo sviluppo cognitivo e relazionale Fonte: Nati per Leggere 0/6 MESI Intorno ai 4 mesi il bambino riesce a seguire lo sguardo dei genitori e ad imitare e comprendere smorfie e sorrisi.Il bambino, però, è…

Tempo di lettura: 2 minutiI bambini italiani sono tra quelli che in Europa godono della assistenza pediatrica di base più estesa e capillare. Diverse regioni italiane mettono a disposizione dei propri assistiti servizi di consulenza ambulatoriale pediatrica anche nei giorni festivi e prefestivi, ampliando a 7 giorni su 7 l’assistenza pediatrica specialistica. Ma questo sembra non bastare. È esperienza…

Tempo di lettura: 2 minutiSibling è una parola inglese che letteralmente significa fratello o sorella. Nel campo psicologico e della disabilità questo termine ha acquisito un significato più specifico che possiamo tradurre con “fratello o sorella di persona con disabilità (o malattia cronica)”, anche se spesso sentiamo parlare dei siblings in qualità di fratelli sani. Che impatto ha la…

traumi

Tempo di lettura: < 1 minutiFonte: Ministero della Salute I rischi dei bambini sono prevedibili e prevenibili tenendo conto della loro fascia di età. Seleziona l’età di tuo figlio per scoprire i pericoli che corre. 3/6 anni CADUTE Permettigli di usare la bicicletta sempre con il casco e ricorda che letti a castello finestre e mobili sono ottime occasioni per…