Categoria: 1-2 anni

Tempo di lettura: 3 minutihttps://youtu.be/FnbU58kHyVo Nell’era del digitale, internet ha completamente rivoluzionato il nostro modo di vivere e di stare a contatto con le persone; Nella società in cui viviamo, fortemente interconnessa, non ci stupisce, ormai, vedere i più piccolini usare abilmente uno smartphone. Stanno spopolando sempre di più tra i giovanissimi i baby influencer che, su piattaforme come…

Tempo di lettura: 3 minutihttps://www.youtube.com/watch?v=pCXc2WnuYQQ In questi due anni di pandemia è stato chiaro fin da subito come i tempi di recupero dall’infezione da Covid siano variabili da soggetto a soggetto. Si va dai soggetti asintomatici o paucisintomatici durante tutta la fase di positività, a soggetti che hanno riportato sintomi più o meno gravi da richiedere l’ospedalizzazione o nei…

Tempo di lettura: 3 minutiGli adulti lavorano, i bambini giocano. Il gioco è un’attività fondamentale per lo sviluppo dei bambini e li aiuta a scoprire tutto ciò che li circonda. A seconda dell’età, il bambino nel giocare impara ad essere creativo sperimentando le sue capacità cognitive ed entrando in relazione con i suoi coetanei, favorendo così lo sviluppo affettivo,…

Tempo di lettura: 4 minutiTrova il tempo per leggere con tuo figlio: ascoltarti e giocare con un libro gli piacerà tantissimo e stimolerà il suo sviluppo cognitivo e relazionale Fonte: Nati per Leggere 0/6 MESI Intorno ai 4 mesi il bambino riesce a seguire lo sguardo dei genitori e ad imitare e comprendere smorfie e sorrisi.Il bambino, però, è…

Tempo di lettura: 2 minutiI bambini italiani sono tra quelli che in Europa godono della assistenza pediatrica di base più estesa e capillare. Diverse regioni italiane mettono a disposizione dei propri assistiti servizi di consulenza ambulatoriale pediatrica anche nei giorni festivi e prefestivi, ampliando a 7 giorni su 7 l’assistenza pediatrica specialistica. Ma questo sembra non bastare. È esperienza…

Tempo di lettura: 2 minutiFonte: SIP L’influenza è un’infezione virale delle vie respiratorie causata da virus appartenenti al genere Orthomixovirus, ha un andamento stagionale che giunge con ondate epidemiche periodiche. Si tratta di una malattia infettiva acuta, che si trasmette essenzialmente per via aerea, attraverso le goccioline di saliva infetta emesse quando la persona tossisce, starnutisce o parla. I sintomi dell’influenza possono…

Tempo di lettura: 2 minutiA cura della Sezione SIP Lazio Da quando è iniziata la pandemia, a marzo 2020, abbiamo sempre sostenuto che nei bambini le infezioni da SARS- CoV-2 sono meno frequenti rispetto agli adulti e che decorrono nella maggior parte dei casi in modo asintomatico o paucisintomatico. Tuttavia, sono stati registrati casi con andamento critico che hanno…

Tempo di lettura: 2 minutiSibling è una parola inglese che letteralmente significa fratello o sorella. Nel campo psicologico e della disabilità questo termine ha acquisito un significato più specifico che possiamo tradurre con “fratello o sorella di persona con disabilità (o malattia cronica)”, anche se spesso sentiamo parlare dei siblings in qualità di fratelli sani. Che impatto ha la…

Tempo di lettura: 7 minutiDocumento approvato da SIP, FIMP, ACP, FIARPED A proposito di vaccinazione per il Covid-19 in bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni. Si è aperto un confronto sull’opportunità di vaccinare i bambini al di sotto dei 12 anni, e più precisamente nella fascia 5-11 anni, con il vaccino mRNA autorizzato e…