
Il miele
Tempo di lettura: < 1 minuti Il miele è un alimento formato da glucosio e fruttosio, con un potere dolcificante pari a quello dello zucchero da tavola. La sua composizione chimica
Video corsi tenuti da pediatri e specialisti dell’infanzia che affrontano diverse tematiche del percorso di crescita di tuo figlio.
I contenuti sono selezionati e prodotti in collaborazione con Pediatotem,
il network dei pediatri di famiglia utilizzato da 1 italiano su 4.
Su Pediatotem è possibile trovare video pillole con consigli utili.
11 Aprile 2022 /// Nessun commento
In questi due anni di pandemia è stato chiaro fin da subito come i tempi di recupero dall’infezione da Covid siano variabili da soggetto a soggetto. Si va dai soggetti asintomatici
Tempo di lettura: < 1 minuti Il miele è un alimento formato da glucosio e fruttosio, con un potere dolcificante pari a quello dello zucchero da tavola. La sua composizione chimica
22 Marzo 2022 /// Nessun commento
Nell’era del digitale, internet ha completamente rivoluzionato il nostro modo di vivere e di stare a contatto con le persone; Nella società in cui viviamo, fortemente interconnessa, non ci stupisce
Tempo di lettura: < 1 minuti Il miele è un alimento formato da glucosio e fruttosio, con un potere dolcificante pari a quello dello zucchero da tavola. La sua composizione chimica
11 Aprile 2022 /// Nessun commento
La febbre, molto frequente nei bambini, è causa di grandi preoccupazioni, eppure “non fa male” e non è pericolosa nemmeno quando è molto alta, ma anzi
Tempo di lettura: < 1 minuti Il latte è il primo alimento a cui un bambino si approccia, e continua ad essere apprezzato anche durante la crescita; è ideale per comporre
Cosa pensano di noi
Domande frequenti
Puoi pagare con Paypal, carta di credito e carte prepagate (inclusa Postepay). Non accettiamo pagamento con bollettini di conto corrente postale. Se hai la necessità di pagare con un bonifico bancario scrivici a marketing@lviiier.com ti risponderemo in un giorno lavorativo.
In formula mensile l’Abbonamento ha un prezzo di 7,00 euro al mese e alla scadenza del 1° mese di decorrenza, esso si rinnova tacitamente di un altro mese e così di seguito di mese in mese, salvo disdetta.
In formula annuale l’Abbonamento ha un prezzo di 49,00 euro all’anno e ha una durata minima di 12 (dodici) mesi. Alla scadenza dei primi 12 mesi di decorrenza questo scadrà senza bisogno di ulteriori comunicazioni.
In formula biennale l’Abbonamento ha un prezzo di 84,00 euro per 2 (due) anni e ha una durata minima di 24 (ventiquattro) mesi. Alla scadenza dei primi 24 mesi di decorrenza questo scadrà senza bisogno di ulteriori comunicazioni.
I video corsi saranno visualizzabili in anteprima gratuita su Pediabook e nella loro versione integrale in App Pediatotem paziente.
No. La sezione video corsi è legata alla singola utenza.
Per gli utenti che sono registrati su Pediatotem sarà possibile condividere i contenuti presenti nell’abbonamento con tutti gli utenti collegati al codice fiscale del bambino.